Bikesharing

Fonte dell'immagine: Nextbike

Nextbike

Nextbike Logo  Torna alla selezione del filtro

Nextbike è una società di bike sharing basata su stazioni, attiva in Europa. Nextbike è attiva da oltre 14 anni ed è la più grande società di noleggio di biciclette in Europa. Dopo una registrazione una tantum, le biciclette possono essere prenotate tramite app, presso le stazioni, sul sito web o per telefono. Gli abbonamenti e i prezzi variano a seconda della regione di utilizzo. Nextbike lavora spesso per conto di città e offre il servizio con partner e in collaborazione.

Stato servizio attivo
Concetto di condivisione fisso a senso unico
Mezzo privato no
Flotta aziendale
A emissioni ridotte
Corsa condivisa no
Veicolo condiviso
Raggio di movimento piccolo
Efficienza della superficie alto
Fattore Smart City alto
Protezione da agenti atmosferici no
Accesso mobile
Continenti America, Europa
Regioni Svizzera Svizzera centrale
Azienda multimodale
Numero di utenti in tutto il mondo nessun valore disponibile
Domanda Svizzera (usi) 152000 / 2019 e 150000 / 2021
Domanda Svizzera (utenti) nessun valore disponibile
Offerta a livello mondiale 50.000 biciclette in più di 200 città in 27 paesi (2019)
Offerta Svizzera (veicoli), 2019 1000 / 2019
Offerta Svizzera (veicoli), 2021 1200 / 2021
Offerta Svizzera (veicoli), 2023 1070 / 2023
Offerta Svizzera (località), 2019 200 / 2019
Offerta Svizzera (località), 2021 300 / 2021
Offerta Svizzera (località), 2023 305 / 2023
Software nessun valore disponibile
Hardware nessun valore disponibile
Azienda Tier Mobility GmbH
Sede legale Berlin, Germania
Proprietario Fondatori privati (Lawrence Leuschner, Matthias Laug e Julian Blessin), investitori (AXA, Mubadala, Goodwater Capital, Nico Rosberg, Norhzone e altri)
Numero identificativo azienda Attivo in 400 città con 250.000 veicoli (2021)
Numero utenti azienda Servizio attivo in 31 città e 11 paesi europei (luglio 2019)

Fonti: Brandeins, Nextbike. Stato dei dati: 9/1/2019.