Ticket (trasport pubblico)

Fonte dell'immagine: FAIRTIQ

FAIRTIQ

FAIRTIQ Logo  Torna alla selezione del filtro

FAIRTIQ è un’applicazione che consente di acquistare biglietti senza carta per i trasporti pubblici in Svizzera (più Liechtenstein e parte dell’Austria). Il fulcro dell’applicazione è che i clienti effettuano il log-in strisciando sull’app quando salgono su un mezzo di trasporto e il log-out quando scendono. Dopo il check-out, il sistema calcola la combinazione di biglietti ottimale per il viaggio effettuato e calcola automaticamente l’opzione più economica (ad esempio, l’abbonamento giornaliero) alla fine della giornata. Anche le FFS utilizzano il sistema.

Stato servizio attivo
Concetto di condivisione free floating
Mezzo privato no
Flotta aziendale
A emissioni ridotte maggioranza
Corsa condivisa
Veicolo condiviso no
Raggio di movimento grande
Efficienza della superficie alto
Fattore Smart City alto
Protezione da agenti atmosferici
Accesso mobile
Continenti Europa
Regioni Svizzera Espace Mittelland, Lago di Ginevra, Svizzera del nord-ovest, Svizzera orientale, Canton Ticino, Svizzera centrale, Zurigo
Azienda multimodale no
Numero di utenti in tutto il mondo nessun valore disponibile
Domanda Svizzera (usi) 7.542.999 viaggi con FAIRTIQ (ottobre 2019)
Domanda Svizzera (utenti) nessun valore disponibile
Offerta a livello mondiale nessun valore disponibile
Offerta Svizzera (veicoli), 2019 nessun valore disponibile
Offerta Svizzera (veicoli), 2021 nessun valore disponibile
Offerta Svizzera (veicoli), 2023 nessun valore disponibile
Offerta Svizzera (località), 2019 nessun valore disponibile
Offerta Svizzera (località), 2021 nessun valore disponibile
Offerta Svizzera (località), 2023 nessun valore disponibile
Software nessun valore disponibile
Hardware nessun valore disponibile
Azienda FAIRTIQ AG
Sede legale Bern, Svizzera
Proprietario Fondatore (Gian-Mattia Schucan) e investitori
Numero identificativo azienda 40 dipendenti
Numero utenti azienda nessun valore disponibile

Fonti: FAIRTIQ, Wikipedia. Stato dei dati: 10/1/2019.